La Chiesa del Carmine (o del Carmelo)

(di G. Galardi-R. Messone: Altavilla Silentina, Profilo Storico Monumentale - 1987)

La chiesa ad una sola navata, sorge, in prossimità di piazza Umberto I°.

Fu la cappella del convento dei Carmelitani e si crede eretta da Eugenio Rubino intorno al 1560.

All'origine, la chiesa ebbe un solo altare ed un quadro della Madonna.

 

Soppresso l'annesso convento, nel 1652, perchè non aveva un reddito di 500 ducati, la chiesa fu aggregata a quella della SS. Annunziata, come si deduce da un manoscritto del 1667.

 

Il tetto ed il soffitto della chiesa del Carmine vennero restaurati nel 1747. Nel 1824 la chiesa fu eretta a ricettizia. Nel 1846-47 i preti Galardi e Caruso fecero restaurare la chiesa, sistemando il sagrato con lastroni di pietra.

Vedi anche:

La nascita della Chiesa del Carmine ed il Polittico seicentesco - Bruno Di Venuta

Il Convento del Carmine

Le statue

La Congrega

2009 - Il Polittico compie 400 anni

9 luglio 2011. Lo scapolare di Giovanni Paolo II ad Altavilla

Le foto dello scapolare

Il video dello scapolare

L'infiorata

La Madonna e gli emigrati in USA

 

 

Nello stesso anno il muratore Ferdinando Conforti fece l'orchestra per l'organo (opera di Domenico Ragone da Cava dei Tirreni). L'orchestra e l'armonium di Michele d'Urso, furono sistemati nel 1849.

 

 

 

 

 

Nel 1874 Crescenzo Cantalupi fece sostituire il vecchio altare con l'attuale in marmo e fece costruire la balaustrata che nel suo policromico marmo ha incastonati due stemmi in bronzo di Altavilla. Nella chiesa già pavimentata con mattonelle di ceramica, nel 1886, vennero installati gli altari laterali. L'anno successivo la chiesa fu di nuovo restaurata e nel ripitturarla Luigi D'Angelo da Roccadaspide tolse la Natività dei fratelli Avallone. Le campane furono acquistate nel 1893 per 400 lire. Il Demanio che ne era possessore, con atto del 17 marzo 1895, cedette la chiesa alla Congrega del Carmine.

 

 

 

 

 

I 42 stalli furono rifatti da Carmine Polichetti da Roccadaspide.

Nel 1934, la chiesa, fu ripitturata da Andrea Capasso da Sicignano. Nel 1954, il muratore Antonio Mazzeo riparò la facciata creandovi il rosone, sistemò il pavimento, creò le nicchie per le statue, di S. Sebastiano e dell'Addolorata e rialzò il campanile costruendovi la torre per l'orologio.Il portale d'ingresso è fatto in pietra dura ed è sovrastato da una lunetta con l'affresco della Madonna. Nell'interno, due colonne sostengono l'orchestra dell'organo.Vicino alla colonna di destra v'è una bella acquasantiera di marmo.

A destra v'è l'altare della Madonna del Carmine e nella nicchia la statua ordinata da Antonio Gaione nel 1841. La nicchia di S. Sebastiano accoglie la bella statua settecentesca del Martire. A sinistra trovasi l'altare di S. Lucia con statua ottocentesca; segue la nicchia con la statua dell'Addolorata. Sull'altare maggiore v'è uno stupendo ritratto della Madonna del Carmelo, incorniciata da Santi, opera di Vito da Buccino del 1609.

305

Il campanile fu eretto nel 1893 da Berardino Mazzeo e dal figlio Raffaele. La campana grande, con l'immagine della Madonna e del Crocifisso, porta scolpita la dicitura "SS. M. DELLE GRATIE EVORI PORTA MEDINA A.D. 1716".

 

La tradizione vuole che nella chiesa, nell'anno 1876, sia stato battezzato un gatto, da un prete interdetto. Questi, convinto che con l'uccisione di un'anima innocente si potessero prelevare i tesori nascosti dal brigante Tranchella, aiutato da altrll due ceffi, compi l'insano gesto. I tre, deferiti all'autorità giudiziaria, furono condannati a tre anni di reclusione.

 

 

 

 

Giuseppe Galardi-Rosario Messone - ALTAVILLA SILENTINA Profilo storico, monumentale e paesaggistico - 1987